Programma

Proiezione
Italia viaggio nella bellezza. In carne e bronzo. Il Santuario di San Casciano dei Bagni
Italia, 2024, 56 min
venerdì 26 settembre - pomeriggio- Teatro Rosmini


Aperitivo con talk
Abitare il deserto: le oasi, sfida ecologica e ingegno umano
Aperitivo al giardino con Vladimiro Andrea Boselli, ingegnere ambientale e idrologo di formazione
venerdì 26 settembre - pomeriggio- Museo di Scienze e Archeologia

Proiezione
Jondishapour: The Lost Civilization | Jondishapour: La Civiltà Perduta
Iran, 2025, 9 min
venerdì 26 settembre - pomeriggio- Teatro Rosmini

Proiezione
Humans before Neanderthals | Gli umani prima dei Neanderthal
Francia, 2024, 52 min
venerdì 26 settembre - pomeriggio- Teatro Rosmini


Proiezione
S. Isepo - Lo Squero
Italia, 2024, 27 min
venerdì 26 settembre - pomeriggio- Teatro Rosmini

Proiezione
Kofun - Le misteriose tombe Giapponesi
Italia, 2025, 52 min
venerdì 26 settembre - pomeriggio- Teatro Rosmini


Proiezione
Kutul Amare. Masaldan Gerçeğe | Kut al Amara. Dalla leggenda alla verità
Turchia, 2024, 65 min
venerdì 26 settembre - pomeriggio- Teatro Rosmini

Talk con proiezione
Speciale Pompei
Serata speciale dedicata al sito archeologico di Pompei, con talk e proiezione
venerdì 26 settembre - sera- Teatro Zandonai

Proiezione
Pompeii: The New Dig | Pompei: il nuovo scavo
Regno Unito, 2024, 60 min
venerdì 26 settembre - sera- Teatro Zandonai

Attività
Seguendo un filo di seta
Trekking urbano tra musei, rogge e filatoi
sabato 27 settembre - mattina- Rovereto, centro storico

Proiezione
Les trésors enfouis de Notre-Dame de Paris | I tesori sepolti di Notre Dame de Paris
Francia, 2024, 52 min
sabato 27 settembre - mattina- Teatro Zandonai


Proiezione
Operation Deep Blue Legacy: The Legacy Begins | Operazione "Deep Blue Legacy": la missione ha inizio
Olanda, 2024, 18 min
sabato 27 settembre - mattina- Teatro Zandonai

Masterclass
Masterclass per insegnanti
Un percorso di (in)formazione tra libri, immagini e parole per esplorare l'acqua come risorsa vitale, ispirazione narrativa e tanto altro
sabato 27 settembre - mattina- Libreria piccoloblu

Attività
E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano
Visista guidata alla mostra temporanea del MITAG
sabato 27 settembre - mattina- Rovereto, centro storico

Attività
Storie prima della Storia
letture e laboratorio creativo
sabato 27 settembre - mattina- Biblioteca Civica


Incontro
Il fiume in tribunale. Diritti della natura e comunità locali
Buongiorno RAM - colazione in città con talk
sabato 27 settembre - mattina- ilbardiVerso

Masterclass
Masterclass per giornalisti
Incontro di formazione dedicato al focus 2025: l'Acqua, tra crisi idrica e guerre
sabato 27 settembre - mattina- Museo di Scienze e Archeologia


Aperitivo con talk
Acqua IN comune: crisi idrica, comunità e cambiamenti possibili
Aperitivo al giardino con Marirosa Iannelli, progettista ambientale e divulgatrice
sabato 27 settembre - pomeriggio- Museo di Scienze e Archeologia


Attività
Dai nèta
Uscita per raccogliere insieme i rifiuti lungo il fiume Adige
sabato 27 settembre - pomeriggio- Rovereto, Mori stazione