Tutti gli appuntamenti in collaborazione con enti e associazioni

In città visite guidate, incontri, attività in collaborazione con enti, musei e associazioni. 

ICON SFOGLIA IL PROGRAMMA IN CITTÀ > clicca qui


Tutte le esperienze, suddivise per ente o associazione:

▪️ FONDAZIONE MUSEO CIVICO DI ROVERETO
- Visita libera | il Museo di Scienze e Archeologia e il Museo della Città, sedi espositive della Fondazione Museo Civico di Rovereto, ente organizzatore del festival, saranno gratuiti per coloro che presenteranno in biglietteria l'adesivo del festival. Per saperne di più sul museo > fondazionemcr.it
- "Il porto di Sacco e la navigazione del fiume Adige" | Visita con l'archeologo - domenica 28 settembre. Vai alla scheda dell'evento > clicca qui

▪️ MITAG MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA 
- Visita libera | Il Museo che ha sede nel castello cittadino offre l’ingresso a tariffa ridotta (€ 7 invece di € 10) ai partecipanti del festival che si presenteranno con l’adesivo che viene consegnato a teatro durante la manifestazione. Per saperne di più sul museomitag.it
- Visita guidata "E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano" - domenica 28 settembre | Tariffe speciali per chi si presenta con l'adesivo del festival. Vai alla scheda dell'evento > clicca qui

▪️ LIBRERIA PICCOLOBLU 
- La libreria di via Rialto, in pieno centro storico, seleziona ogni anno per il festival albi illustrati e libri per bambini legati al focus e al tema dell’archeologia. 
- Appuntamento "Sfoglia la natura!" - sabato 27 settembre | Incontro a cura del Palazzo delle Esposizioni di Roma. Vai alla scheda dell'evento > clicca qui 

▪️ BIBLIOTECA CIVICA TARTAROTTI 
- La biblioteca proporrà durante i giorni del festival una proposta bibliografica a tema archeologia e a tema acqua, esposta nelle sale studio.
- La Rovereto Digital Library della Tartarotti propone un percorso tematico che valorizza e rende accessibile un patrimonio documentario legato all’acqua come forza fondativa dello sviluppo urbano, economico della città. Un viaggio nella storia idrica di Rovereto attraverso progetti, disegni e documenti storici ora consultabili online. Scopri di più > digitallibrary.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
"Storie prima della Storia" - sabato 27 settembre | Letture con lab creativo 3-7 anni. Vai alla scheda dell'evento > clicca qui 

▪️ APT ROVERETO VALLAGARINA MONTE BALDO
- "Trekking urbano - Seguendo un filo di seta" - sabato 27 settembre | visita tra Museo della Città e Filatoio Colle Masotti. Vai alla scheda dell'evento > clicca qui
- "Sorsi di cultura" - venerdì 26 settembre | visita al Teatro con degustazione. Vai alla scheda dell'evento > disponibile a breve 

▪️ LA FORESTA - ACCADEMIA DI COMUNITÀ
- "Dai néta" - sabato 27 settembre | attività per la pulizia degli argini del fiume Adige. Vai alla scheda dell'evento > clicca qui

---
Consulta la mappa e la pagina dedicata all'accessibilità di luoghi ed esperienze!


Consulta l'intero programma del festival 2025 con il motore di ricerca che permette di filtrare i risultati per tipologia, giornata oppure luogo

icon  TUTTI GLI APPUNTAMENTI > QUI