Un festival per tutti e tutte

Il RAM film festival, con tutto lo staff, si impegna per riuscire a garantire il maggior accesso possibile a tutte e tutti alle proiezioni e agli eventi. 

Per qualsiasi ulteriore informazione o dubbio, vi chiediamo di chiamarci direttamente in modo da potervi fornire i dettagli o le delucidazioni necessarie.
Contattare: segreteria@ramfilmfestival.it | T. 0464452832


PROIEZIONI

Per facilitare la partecipazione, nella scheda di ogni film sono indicate informazioni relative alla presenza o meno di sottotitoli, voice over e lingua originale.

Alcuni esempi di voci utilizzate:
Lingua originale inglese, sottotitolato in italiano = il film presenta una sottotitolatura standard in lingua italiana
Voice over in italiano = il film presenta una traduzione in italiano con voce sovrapposta a quella originale
Lingua originale italiana = il film non prevede sottotitolatura
Solo musica o effetti sonori = non ci sono dialoghi, solo musica o rumori d'ambiente; non c’è audiodescrizione; se prevede testi o scritte viene segnalato con cartelli/titoli in italiano


TRADUZIONE IN LINGUA DEI SEGNI PER GLI APERITIVI

icon I quattro Aperitivi al giardino prevedono la traduzione simultanea in Lingua dei Segni Italiana (LIS). In collaborazione con AbilNova. 

Clicca QUI per il programma degli aperitivi. Gli appuntamenti prevedono una prenotazione online: nel modulo verrà richiesto l'eventuale interesse nella traduzione in LIS così da riservare i posti migliori e più vicini all'interprete.


ACCESSIBILITÀ DELLE STRUTTURE

Nella mappa che riporta tutti i luoghi del festival, sono segnalati i parcheggi per disabili più vicini a teatri e musei. 

> vai alla mappa

▪️Luoghi ed esperienze con informazioni o link sull'accessibilità delle strutture

Teatro Rosmini
> clicca qui

Teatro Zandonai
> clicca qui

Museo di Scienze e Archeologia
> clicca qui

Museo della Città
> clicca qui

MITAG Museo Storico Italiano della Guerra
> clicca qui

HarpoLab, Trento
Rampe di scale all’ingresso

Biblioteca Civica "Girolamo Tartarotti" di Rovereto
Struttura sbarrierata

Libreria piccoloblu
Gradini ripidi per scendere nella sala dove si svolgono gli incontri, assenza di ascensore

Trekking urbano - Seguendo un filo di seta
Presenza di gradini all'ingresso del filatoio Colle Masotti, assenza di ascensore

ilbardiverso
Struttura sbarrierata, con pesante porta d'ingresso a spinta 

Altri link utili:

OPENGATE - banca dati che contiene l'esito di una complessa operazione di monitoraggio realizzata dall'Assessorato alla persona e politiche familiari del Comune di Rovereto in collaborazione con la Cooperativa Handicrea, dei luoghi pubblici e aperti al pubblico della città, indicandone le caratteristiche in termini di accessibilità.
> clicca qui

TRENTINOPERTUTTI - il portale per la vacanza accessibile in Trentino con molte indicazioni su trasporti, alloggi e servizi. A cura di Cooperativa Handicrea.
> clicca qui

---
Pagina realizzata anche grazie alla collaborazione di Cooperativa Handicrea (Trentinopertutti.com).