Al festival per informarsi e incontrarsi
Il festival è anche formazione, con due appuntamenti dedicati a insegnanti e giornalisti, a partecipazione gratuita.
Masterclass per insegnanti
Sabato 27 settembre 2025
ore 10:00-12:00
Presso Libreria piccoloblu
ACQUA
Un percorso di (in)formazione tra libri, immagini e parole per esplorare l'acqua come risorsa vitale, ispirazione narrativa e tanto altro.
Con MONICA TAPPA, giornalista professionista, fa (in)formazione su argomenti legati al mondo dell'infanzia e dell’adolescenza, novità editoriali.
A cura di Fondazione Museo Civico di Rovereto e Libreria piccoloblu.
Per docenti, educatori ed educatrici della scuola primaria e secondaria.
Masterclass per giornalisti
Sabato 27 settembre 2025
ore 10:00-13:00
Presso il Museo di Scienze e Archeologia
Incontro di formazione dedicato al focus 2025: l'Acqua, tra crisi idrica e guerre
PRIMA PARTE: “Il giornalismo che disseta: come raccontare la crisi idrica senza annegare nella disinformazione” con MARIROSA IANNELLI, progettista ambientale, project manager, divulgatrice, autrice, formatrice.
SECONDA PARTE: “Mare, fiumi, fonti: una geografia delle guerre per l’acqua” con RAFFAELE CROCCO, ideatore e direttore responsabile dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo.
In collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti Trentino-Alto Adige.
Consulta l'intero programma del festival 2025 con il motore di ricerca che permette di filtrare i risultati per tipologia, giornata oppure luogo
TUTTI GLI APPUNTAMENTI > QUI