edizione 2025

Oltre 60 i film in concorso nelle quattro categorie del main program, Cinema Archeologico, Storia e Memoria, Cultura Animata, Tradizioni e Culture, alcuni anche segnalati come Nuovi Sguardi in quanto opere prime o lavori finali in ambito accademico prodotti da under 35. In questa pagina è riportato il programma completo delle proiezioni, diviso per giornate e sessioni (mattina, pomeriggio, sera). Ogni film ha una scheda specifica con dati e informazioni dettagliate come eventuali première, italiane o assolute, la lingua originale e la presenza o meno di sottotitoli o voice over

Il programma si può consultare anche attraverso il motore di ricerca che permette di filtrare tipologia, data e luogo. Per quanto riguarda le proiezioni in concorso è possibile filtrare la ricerca anche per sezione: Cinema Archeologico, Storia e Memoria, Cultura Animata, Tradizioni e Culture.

icon SFOGLIA IL CATALOGO ONLINE DEI FILM IN CONCORSO > clicca qui

 

Le opere fulldome, VR e speciale cinema saranno invece segnalate nella categoria PROGRAMMA OFF > disponibile a breve


icon MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE 

POMERIGGIO | ore 15-19.30 | Teatro Rosmini, Rovereto
▪️ The Revenant Project: Persons, Places, Things - Il “Progetto Ritorno”: persone, luoghi, cose | Croazia, 2024, 28’ > scheda
▪️ Buddhist Art - Arte Buddista | Thailandia, 2024, 3’ > scheda
▪️ O Corpiño | Spagna, 2024, 20’ > scheda
▪️ The Love Couple from the Sarcophagus - La coppia di amanti del sarcofago | Serbia, 2024, 53’ > scheda
▪️ Le colline moreniche del Garda. Ambiente, paesaggio ed insediamenti umani | Italia, 2025, 34’ > scheda 
▪️ Mysteries of the Andes: Weaving Knowledge - I misteri delle Ande: tessendo conoscenza | Spagna, 2025, 13’ > scheda
▪️ Ernesto “Tito” Canal, l’uomo che ha riscritto le origini della Laguna di Venezia | Italia, 2024, 64’ > scheda
▪️ Continuations/Hiwadabuki (Cypress bark roofing) - Continuità. Tetto in corteccia di cipresso | Giappone, 2024, 17’ > scheda
▪️ Io non dimentico | Italia, 2025, 13' > scheda
▪️ Crossing the Divide - Superare ciò che ci divide | India, 2024, 16' > scheda 

SERA | ore 20.30-23 | Teatro Rosmini, Rovereto
▪️ Fereydoun's Sons - I figli di Fereydoun | Iran, 2024, 7’ > scheda
▪️ Les cités d'Or, le grand malentendu - Le città d’oro, il grande malinteso | Francia, 2024, 54’ > scheda 
▪️ Tiwanaku: sabiduría eterna - Tiwanaku: l’eterna saggezza | Bolivia/Francia, 2025, 24’ > scheda
▪️ Mission: Mediterranean, The Museum Of The Abyss - Missione Mediterraneo: il museo degli abissi | Francia, 2023, 56’ > scheda

SERA | ore 20.30-23 | HarpoLab, Trento
▪️ La Grande Estate Partigiana | Italia, 2024, 65’  > scheda
▪️ Grotte Chauvet, dans les pas des artistes de la préhistoire - La grotta Chauvet. Sulle tracce degli artisti preistorici | Francia, 2024, 52' > scheda


icon  GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 

MATTINA | ore 10.45-11.30 | Teatro Rosmini, Rovereto
▪️ Il fiume e Nina | Italia, 2025, 6’ > scheda 
▪️ Diari di scavo - San Cassiano | Italia, 2025, 6’ > scheda 
▪️ Faragola. Un Mondo Ritrovato | Italia, 2025, 15’ > scheda
Le proiezioni rientrano nel programma CINEMaSCUOLA > clicca qui

POMERIGGIO | ore 15-19.30 | Teatro Rosmini, Rovereto
▪️ O Lugar Antes de Mim - Megafauna - Il luogo prima di me - Megafauna | Brasile, 2024, 52’ > scheda
▪️ Il toro e la Madonna | Italia, 2025, 30’ > scheda
▪️ Tracce - Ricostruire la nostra preistoria | Italia, 2025, 16’ > scheda
▪️ Thorin le dernier Néandertalien - Thorin, l’ultimo Neandertal | Francia, 2024, 53’ > scheda
▪️ Campo della Fiera e il pozzo del tempo | Italia, 2024, 50’ > scheda
▪️ DoppioChicco | Italia, 2024, 15’ > scheda
▪️ Teekond koju - Il viaggio verso casa | Estonia, 2024, 30’ > scheda
▪️ The Family Portrait - Ritratto di famiglia | Croazia/Francia/Serbia, 2023, 15’  > scheda

SERA | ore 20.30-23 | Teatro Rosmini, Rovereto
▪️ La civilisation perdue d’Amazonie - La civiltà perduta dell'Amazzonia | Francia/Cile, 2024, 53’ > scheda
▪️ Enemy Number Three - Nemico numero tre | Russia, 2024, 31’ > scheda
▪️ Secret Sardinia, Mysteries Of The Nuraghi - Sardegna segreta, i misteri dei Nuraghi | Francia, 2024, 53’ > scheda


icon  VENERDÌ 26 SETTEMBRE 

MATTINA | ore 10.30-12.30 | Teatro Rosmini, Rovereto
▪️ Langobardi - Grimoaldo, il primo re friulano | Italia, 2024, 52’ > scheda
▪️ Threads of Heritage Down the Rabbit Hole of Art Crime - Trame di Patrimonio – Nella tana del crimine d’arte | Italia, 2025, 45' > scheda
▪️ 1536. Il corteo di Carlo V | Italia, 2024, 15’ > scheda
La prima proiezione rientra nel programma CINEMaSCUOLA > clicca qui

POMERIGGIO | ore 15-19.30 | Teatro Rosmini, Rovereto
▪️ Italia viaggio nella bellezza. In carne e bronzo. Il Santuario di San Casciano dei Bagni  | Italia, 2024, 56’ > scheda
▪️ Jondishapour: The Lost Civilization - Jondishapour: La Civiltà Perduta | Iran, 2025, 9’ > scheda
▪️ Humans before Neanderthals - Gli umani prima dei Neanderthal | Francia, 2024, 52’ > scheda
▪️ S. Isepo - Lo Squero | Italia, 2024, 27’ > scheda
▪️ Kofun - Le misteriose tombe Giapponesi | Italia, 2025, 52’ > scheda
▪️ Kutul Amare. Masaldan Gerçeğe - Kut al Amara. Dalla leggenda alla verità | Turchia, 2024, 65’ > scheda

SERA | ore 20.30-23 | Teatro Zandonai, Rovereto
▪️ Pompeii: The New Dig - Pompei: il nuovo scavo | Regno Unito, 2024, 60’ > scheda
La proiezione è parte del programma della serata SPECIALE POMPEI > clicca qui


icon SABATO 27 SETTEMBRE 

MATTINA | ore 10.30-13.00 | Teatro Zandonai, Rovereto
▪️ Les trésors enfouis de Notre-Dame de Paris - I tesori sepolti di Notre Dame de Paris | Francia, 2024, 52’ > scheda
▪️ Apoleon | Francia/Egitto, 2024, 15’ > scheda
▪️ Lingua Mater | Italia, 2025, 54’ > scheda 
▪️ Operation Deep Blue Legacy: The Legacy Begins - Operazione "Deep Blue Legacy": la missione ha inizio | Olanda, 2024, 18’ > scheda

POMERIGGIO | ore 15-19.30 | Teatro Zandonai, Rovereto
▪️ Vitrum - il vetro dei romani | Italia, 2025, 52’ > scheda 
▪️ Thalassa | Italia, 2024, 11’ > scheda
▪️ Da Girgenti a Monaco, da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri | Italia, 2025, 13’ > scheda
▪️ Gargano Sacro | Italia, 2025, 28’ > scheda
▪️ The Lost World of the Hanging Gardens - Il mondo perduto dei giardini pensili | Regno Unito, 2024, 55’ > scheda
▪️ Diari di Scavo - Frattesina | Italia, 2025, 7’ > scheda
▪️ Gynaikokastro Kilkis, A fort impenetrable - Gynaikokastro Kilkis, l'inespugnabile "fortezza delle donne" | Grecia, 2023, 10’ > scheda
▪️ Diventare Matteotti | Italia, 2025, 44’ > scheda
▪️ L’uomo di Val Rosna | Italia, 2024, 20’ > scheda
▪️ Il David in viaggio - 1873 - 2023 | Italia, 2023, 10’ > scheda

SERA | ore 20.30-23 | Teatro Zandonai, Rovereto
▪️ Our Blue World. A Water Odissey - Il nostro mondo blu. L’Odissea dell’acqua | Canada, 2024, 90' > scheda 
La proiezione è parte del programma della serata SPECIALE SGUARDI SULL'ACQUA > clicca qui


icon  DOMENICA 28 SETTEMBRE 

MATTINA | ore 10.30-13.00 | Teatro Zandonai, Rovereto
▪️ Mayoral de acero: destajo | Caposquadra d’acciao. Lavoro a cottimo | Colombia, 2024, 30’ > scheda 
▪️ Roma e il suo Fiume | Italia, 2024-2025, 52’ > scheda
▪️ Tuna Tales | In Balance With Nature - Storie di tonni - In equilibrio con la Natura | Portogallo, 2022, 13’ > scheda
▪️ Mary Lefkowitz and Women in Ancient Greece - Mary Lefkowitz e le donne nell'antica Grecia | Grecia/Stati Uniti, 2024, 13’ > scheda
▪️ Tracking the footsteps of the Archosaurs in Émosson - Seguendo le orme degli archeosauri a Émosson | Svizzera, 2023, 9’ > scheda
▪️ Deep Roots, Dark Earth - Radici profonde, terra scura | Regno Unito, 2025, 23’ > scheda

POMERIGGIO | ore 15-18 | Teatro Zandonai, Rovereto
▪️ Sapiens? | Italia, 2023, 22’ > scheda
▪️ Donne di miniera | Italia, 2023, 54’ > scheda
▪️ La Strada di Podestaria | Italia, 2025, 18’ > scheda
▪️ Philae, le sanctuaire englouti - File, il santuario inghiottito | Germania, 2023, 54’ > scheda
▪️ Wind's Heritage - L’eredità del vento | Iran, 2024, 30’ > scheda


Non solo film al RAM! Consulta l'intero programma del festival con il motore di ricerca che permette di filtrare i risultati per tipologia, giornata oppure luogo

icon  TUTTI GLI APPUNTAMENTI > QUI