Press
Press
RAM film festival di Rovereto: trionfa Sapiens? di Bruno Bozzetto, vincitore del Premio del Pubblico - assegnato attraverso le votazioni sui 70 film in concorso - e del Premio Cultura Animata
La 36esima edizione del RAM ha visto la presenza di oltre tremila persone durante i cinque giorni di festival. 70 i film in concorso di cui 41 anteprime e 14 proiezioni fulldome e VR. Quaranta gli ospiti e le giurie invitate al festival e quasi cinquanta tra registi, attori e produttori arrivati a Rovereto per presentare i film e partecipare agli eventi organizzati.
- Archeologia
RAM film festival: TUTTI I VINCITORI DELLE GIURIE. DOMENICA 28 SETTEMBRE SI DECRETA IL VINCITORE DEL PUBBLICO
Sapiens? di Bruno Bozzetto vince il premio per il cinema d’animazione al RAM film festival. Sei i premi assegnati dalle giurie, molte le menzioni
- Archeologia
RAM film festival: tutti gli appuntamenti di sabato 27 settembre
Un viaggio dagli oceani alle domande sul senso della vita: l'anteprima italiana di "Our Blue World - Il nostro mondo blu" narrato da Liam Neeson e la prima nazionale di God, Science and our Search for Meaning - Dio, la scienza e la nostra ricerca di senso scritto e narrato da Dan Brown
- Archeologia
RAM film festival | gli appuntamenti del venerdì 26
Le nuove verità su Pompei, una serata speciale tra archeologia e cinema: dal racconto degli scavi alla proiezione del film che documenta la scoperta della “pizza” di 2.000 anni fa
- Archeologia
RAM film festival: al via anche il programma Fulldome e lo spazio OFF speciale cinema e sperimentale al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
Giovedì 25 settembre il programma del RAM accompagna il pubblico in un viaggio tra riti ancestrali, archeologia e memorie dimenticate. Per l'aperitivo, appuntamento con l'archeologia subacquea insieme a Fabio Pagano, direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei.
- Archeologia
RAM film festival - Sguardi sull'acqua Rovereto (TN) | 24-28 settembre 2025
70 film in concorso, 41 anteprime, incontri, aperitivi in giardino, proiezioni fulldome e realtà virtuale per raccontare il patrimonio culturale attraverso l’audiovisivo
- Archeologia
Il RAM film festival partecipa ad Agrigento Capitale italiana della cultura 2025 con ALL Festival
16-19 dicembre 2024 - Paesaggi, visioni e popoli in cammino
- Archeologia
RAM FILM FESTIVAL 2024 | Premio del pubblico assegnato a "Come un fulmine nell'acqua", già vincitore del Premio della sezione Cinema archeologico. Tutti i premiati.
5 premi, 7 menzioni speciali, 64 film in concorso, selezionati tra oltre 400 iscritti, 29 Paesi del mondo partecipanti dai 5 continenti, 28 premiere, 35 edizioni
- Archeologia
RAM FILM FESTIVAL 2024 | Venerdì 4 ottobre: "Di Acqua e di Terra" con la conferenza spettacolo di Stefano Allievi
Si ragiona sulle Migrazioni nella prima serata del RAM film festival al Teatro Zandonai
- Archeologia
RAM FILM FESTIVAL 2024 | Giovedì 3 ottobre: proiezioni e incontri nel cuore del festival
Seconda giornata di festival con film e documentari da tutto il mondo, speciali proiezioni fulldome e aperitivo speciale in collaborazione con Lumen - Slowjournal
- Archeologia
RAM FILM FESTIVAL 2024 | L'anteprima di martedì 1 e mercoledì 2, prima giornata di festival
Martedì 1 ottobre, ore 20.30 concerto inaugurale | Cinema Teatro Rosmini Mercoledì 2 ottobre, dal mattino, avvio del programma di proiezioni e attività
- Archeologia
Il RAM film festival è "glocal"
Porta a Rovereto le migliori produzioni internazionali sul patrimonio mondiale e presenta in un contesto globale i tesori del territorio trentino
- Archeologia
RAM FILM FESTIVAL presentato il programma 2024 | SGUARDI SULLE MIGRAZIONI 2 - 6 OTTOBRE 2024
RAM film festival | Rovereto Archeologia e memorie | 2-6 ottobre 2024 - 35° Edizione | Serata inaugurale 1 ottobre 2024
- Archeologia
RAM film festival e Arte | Il Museo Civico di Rovereto protagonista dell'estate siciliana
I documentari del RAM film festival di Rovereto e il secentesco "Giobbe" della collezione d'arte del Museo Civico negli splendidi siti archeologici siciliani
- Archeologia - Arte
Da mercoledì 14 febbraio al via la nuova stagione di SGUARDI, il programma che racconta il RAM film festival
La serie - in quattro puntate - andrà in onda sul canale 12 del digitale terrestre nello spazio History Lab Live, ospitato da Telepace Trento emittente comunitaria, tutti i mercoledì alle 21 e alle 22.30 e in replica la domenica alle 22.
- Archeologia
RAM FF: PREMIATO IL FILM TRENTINO "THE LOST MOUNTAINEERS"
REGIA ANDREA ANDREOTTI E DIEGO BUSACCA, FONDAZIONE MUSEO STORCO DEL TRENTINO
- Archeologia - Mostre
film e documentari da tutto il mondo
una rievocazione medievale aperta a tutti al giardino Fedrigotti in corso Bettini e la serata conclusiva con Neri Marcorè | RAM FILM FESTIVAL 2023 | SGUARDI SUL CLIMA ROVERETO 4 - 8 OTTOBRE
- Archeologia - Mostre
Sabato 7 ottobre. Egitto protagonista della serata del RAM
Tante storie raccontate nelle pellicole della giornata
- Archeologia - Mostre
Al RAM film festival, serata speciale dedicata a VENEZIA
con Gian Antonio Stella e Francesco Trovò e il film in prima nazionale Saving Venice | RAM FILM FESTIVAL 2023 | SGUARDI SUL CLIMA ROVERETO 4 - 8 OTTOBRE
- Archeologia - Mostre
SABATO 9 SETTEMBRE ore 20.30, A ISERA, "AGRICOLTURA E BIODIVERSITA'"
TALK, DEGUSTAZIONE E PROIEZIONI PER CINEMAMORE. ingresso gratuito
- Archeologia - Mostre