#EssereSostenibili

L'IMPORTANZA DI #ESSERESOSTENIBILI

RAM film festival | Rovereto - Archeologia - Memorie

Da sempre la manifestazione è impegnata sui temi della sostenibilità ambientale con azioni concrete: eliminazione della plastica, raccolta differenziata, utilizzo di carta riciclata, riutilizzo di arredi e materiale di comunicazione, segnalazione delle fontane pubbliche e degli altri punti di accesso all’acqua.

Le strutture alberghiere per gli ospiti sono collocate nelle immediate vicinanze della sede dell'evento, così come i servizi di ristorazione e i luoghi dove si svolgono le attività.

Sono incentivati gli spostamenti a piedi o in bicicletta anche grazie alla segnalazione di stazioni di ricarica delle e-bike, postazioni del servizio di bike-sharing e punto macchina del Car Sharing Trentino.

CAR SHARING TRENTINO >

BIKE SHARING E-MOTION >

STAZIONI DI RICARICA E-BIKE >

RAM Film Festival e Fondazione Museo Civico di Rovereto collaborano a due progetti di sostenibilità ambientale.
Nell'ambito del progetto, Refill Italia (progetto europeo "Tap Revolution a simple solution to plastic pollution"), il museo mette a disposizione le proprie sedi per chiunque voglia ricaricare gratuitamente la propria borraccia con l'acqua del rubinetto.
Il secondo è il percorso partecipato "Urbact - Driving change for better cities" promosso dall’amministrazione comunale di Rovereto che punta all’adozione di buone pratiche ambientali da parte di istituzioni e manifestazioni culturali.

TAP REVOLUTION >

URBACT >

 
Scroll to Top