Ricerca nell'archivio

Notizie

  •  25-11-2025
  •  Appuntamenti

Sabato 29 novembre la cerimonia di premiazione delle immagini selezionate dalla rivista Coelum Astronomia

CinemAMoRe
  •  25-11-2025
  •  Cinema

Dal 30 novembre torna la rassegna cinematografica itinerante promossa dalla Provincia autonoma di Trento e frutto della collaborazione tra RAM film festival, Trento Film Festival e Religion Today Film Festival

science breack_cassini
  •  24-11-2025
  •  Science Break

Quest'anno celebriamo i 400 anni dalla nascita di Giovanni Domenico Cassini, l'astronomo che svelò importanti segreti su Giove e Saturno. Saranno questi due astri ad accompagnare le notti invernali.

Workshop di Geofisica 2025
  •  24-11-2025
  •  Workshop

Venerdì 12 dicembre 2025: "Le tecniche di rilievo remoto di prossimità e monitoraggio nelle applicazioni geologiche". Iscrizioni entro il 10 dicembre

Immagine Europa
  •  17-11-2025
  •  Incontri

Incontro mercoledì 19 novembre ore 20.30 con Società del Museo Civico di Rovereto in collaborazione con Fondazione "Antonio Megalizzi", Accademia roveretana degli Agiati e Fondazione Campana dei Caduti

  •  13-11-2025
  •  Convegno

Il 28 e 29 novembre, a Palazzo Piomarta (Rovereto) un convegno dedicato alla comunicazione umanistica e scientifica

Fiera santa caterina - foto ApT
  •  10-11-2025
  •  Eventi

Domenica 23 novembre il Museo di Scienze e Archeologia ospita alcuni appuntamenti del tradizionale evento

ISF 2025
  •  02-11-2025
  •  Festival

Dal 6 all'8 novembre incontri, spettacoli, dialoghi e laboratori. Il Museo partecipa con un laboratorio dedicato alle scuole

  •  07-10-2025
  •  SCUP

Candidature aperte fino al 24 ottobre!

  •  07-10-2025
  •  News

I Lavini di Marco di Rovereto diventano caso di studio nazionale.

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR