Ricerca nell'archivio

Ambiente, risorse e biodiversità

  •  07-10-2025

I Lavini di Marco di Rovereto diventano caso di studio nazionale.

Settimana Pianeta Terra 2025
  •  30-09-2025
  •  Appuntamenti

Scopri tutte le iniziative del Museo per il festival delle Geoscienze in Italia

Nasi umani
  •  26-06-2025
  •  Science Break

I risultati dell'ultimo report del Museo dicono che il 2024 è stato decisamente l'anno migliore dall'inizio del monitoraggio

FestivalAltraMontagna_immagine
  •  28-05-2025
  •  Eventi

Dal 12 al 15 giugno l'evento del quotidiano Il Dolomiti per parlare di montagna

biennale2025
  •  12-05-2025
  •  Progetti

Il Museo partecipa per la prima volta alla Biennale Architettura 2025 con l'installazione "The Song of the Cricket", esposta all'Arsenale di Venezia.

Premiazione premio Itas
  •  28-04-2025
  •  News

Importante riconoscimento per i botanici del Museo con il volume Flora endemica nel Nord Italia

foto di Bassano del Grappa
  •  14-04-2025
  •  Science Break

Il ritrovamento è stato oggetto di una pubblicazione scientifica sulla rivista "BioInvasions Records", focalizzata sulle invasioni biologiche a livello globale

Monitoraggi botanici
  •  01-04-2025
  •  Ricerca

Online la flora del Trentino che diventa così accessibile a tutti

Valsugana - prati
  •  21-02-2025
  •  Ricerche

Uno studio, che ha visto il contributo dei botanici della Fondazione Museo Civico di Rovereto, svela 40 anni di cambiamenti nelle praterie alpine

Science Break - endemiche cover
  •  10-12-2024
  •  Science Break

Una nuova pubblicazione della Fondazione Museo Civico di Rovereto, frutto di un lungo lavoro in sinergia con 19 botanici italiani accomunati da un'unica passione: la cartografia floristica. Il 13 dicembre, presso la Sala Filarmonica di Rovereto, è stato presentato il nuovo volume intitolato "Flora endemica nel Nord Italia", coordinato dalla sezione Botanica del Museo e dedicato alle piante endemiche presenti in Nord Italia.

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR