Aprile 2025


filiSeta_mostra
  •   09.11.2024 - 04.05.2025
  •  Rovereto, Museo della Città

MOSTRA TEMPORANEA

realreal_mostra
  •   08.12.2024 - 08.06.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

MOSTRA TEMPORANEA

giovedì_archeologia_25_1
  •   03.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Tiwanaku: arte, iconografia e sciamanesimo in un’antica civiltà andina, con E. Cont

Filmati a tutta cupola KIDS
  •   05.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Proiezioni fulldome per i più piccoli al Planetario

filmati a tutta cupola
  •   05.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Proiezioni fulldome al Planetario

Fili di seta, d'arte e di impresa
  •   05.04.2025
  •  Rovereto

Una mattina dedicata al tema della seta

Robotici in erba
  •   05.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Laboratorio di robotica per bambine e bambini da 6 a 8 anni

Il cielo in una stanza 3.0 NEW
  •   06.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Spettacolo al Planetario

giov_archeo_25_2
  •   10.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Le mummie peruviane: un viaggio attraverso il tempo, con F. Mosna

filmati a tutta cupola
  •   12.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Proiezioni fulldome al Planetario

museo_mineralogia
  •   12.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Visita tematica nelle sale di Mineralogia del Museo di Scienze e Archeologia

Filmati a tutta cupola KIDS
  •   12.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Proiezioni fulldome per i più piccoli al Planetario

Il cielo in una stanza 3.0 NEW
  •   13.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Spettacolo al Planetario

real_visiteguidate
  •   13.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Visita guidata alla mostra "REAL"

A spasso con il cane Luna
  •   14.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Giorgio Vallortigara presenta il suo ultimo libro (2025, Adelphi)

giov_archeo_25_3
  •   17.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Amazônia revelada. Il progetto di mappatura dei siti archeologici amazzonici, con R. Rella

filmati a tutta cupola
  •   19.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Proiezioni fulldome al Planetario

Filmati a tutta cupola KIDS
  •   19.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Proiezioni fulldome per i più piccoli al Planetario

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna
  •   19.04.2025
  •  Rovereto, Monte Zugna

Osservazione del cielo diurno presso l'Osservatorio Astronomico di Monte Zugna

Programma il tuo robot
  •   19.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Laboratorio di robotica per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni

Il cielo in una stanza 3.0 NEW
  •   20.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Spettacolo al Planetario

logoMuseo
  •   21.04.2025

Apertura straordinaria delle sedi espositive

Museo della Città - foto di Luca Matassoni | ApT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
  •   26.04.2025
  •  Rovereto, Museo della Città

Trekking urbano nel centro storico di Rovereto, dal Museo della Città al filatoio Colle Masotti

filmati a tutta cupola
  •   26.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Proiezioni fulldome al Planetario

Filmati a tutta cupola KIDS
  •   26.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Proiezioni fulldome per i più piccoli al Planetario

sulle orme dei dinosauri
  •   26.04.2025
  •  Rovereto, Lavini di Marco

Visita al sito paleontologico dei Lavini di Marco

Il cielo in una stanza 3.0 NEW
  •   27.04.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Spettacolo al Planetario

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR